top of page

A Beethoven

dom 12 gen

|

Palazzina Liberty

Trascrivere è tradire? Il Novecento ha avuto talvolta un atteggiamento moralista nei confronti della pratica della trascrizione e dell’arrangiamento, estremamente diffusa in tutta la storia della musica.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
A Beethoven
A Beethoven

Orario & Sede

12 gen 2020, 18:20

Palazzina Liberty, Largo Marinai d'Italia, 20135 Milano MI, Italia

Info sull'evento

 

Trascrivere è tradire? Il Novecento ha avuto talvolta un atteggiamento moralista nei confronti della pratica della trascrizione e dell’arrangiamento, estremamente diffusa in tutta la storia della musica. Eppure Mahler diede un esempio di libertà con la sua versione orchestrale del Quartetto “La morte e la fanciulla” di Schubert. Ispirandoci a una ritrovata libertà, proponiamo alcuni Quartetti di Beethoven in una inusuale versione orchestrale, che ci permette di riavvicinarci a questi capolavori con orecchie nuove. Inoltre, quale occasione migliore per presentare, accanto a un innovatore per eccellenza come Beethoven, una nuova creazione? Via Lucis delle Ombre è un lavoro di Andrea Portera, appositamente dedicato al Quartetto Indaco.

Quartetto Indaco, prime parti e concertatoriOrchestra Milano Classica

Programma

Ludwig Van Beethoven Quartetto op. 18 n. 6 in Si bemolle maggiore (arr. per orchestra d’archi) Quartetto op. 95 “Serioso” in fa minore (arr. per orchestra d’archi) Andrea Portera (1973) “Via Lucis delle Ombre” per quartetto concertante e…

Condividi questo evento

bottom of page